Cucina romana… al passo con i
tempi
Per noi il centro di tutto è accogliere con il sorriso. Garantire un’ospitalità romana, cordiale, gentile e modesta.
Senza eccessi di formalità ma con estrema educazione e cura. La cucina de La Regola segue gli stessi valori, aggiungendo
una selezione accurata delle migliori materie prime, fornite da piccoli produttori locali che contattiamo direttamente o acquistate
dalle migliori aziende di produzione nazionali ed internazionali. Questo perché la cucina semplice è fatta alla perfezione solo se si
riesce a tirar fuori il sapore autentico delle pietanze, manipolandole poco e con gesti sapienti. A guidare la squadra del nostro
ristorante sono due amici: il cuoco Massimo Baroni e il direttore Fabrizio Ferraioli, entrambi felicemente romani.
Gli spazi del ristorante La Regola sono poliedrici e caratteristici in ogni stagione. Dai primi caldi della primavera, agli ultimi accenni durante l’Ottobrata Romana,
il nostro dehors è pronto ad accogliervi in una delle piazze più belle e riservate della capitale con tavoli all’aperto direttamente sui sanpietrini e come sfondo la
splendida veduta della chiesa di San Paolo alla Regola. Il ponentino, miracolosamente da noi spesso presente, aiuta nelle giornate più calde di Luglio e invoglia la
forchetta a Settembre ed Ottobre.
Nei mesi meno soleggiati le nostre due sale interne sono pronte ad accogliervi. Al piano terra il ristorante sembra uscito da un film degli anni cinquanta,
in pieno stile Vacanze Romane. La sala posta al piano seminterrato invece è un pezzo di storia di Roma. Stucchi, cocci antichi, stratificazioni secolari di
edilizie passate vi accompagnano lungo la scala che vi porta al piano inferiore. Aguzzate bene la vista che tra le varie pietre compaiono anche pezzi di frontali di tempi,
marmi e pietre senza tempo.
Valorizzare gli ingredienti , i sapori e i gusti della tradizione culinaria
romana, adattandola ai tempi odierni anche con l’ausilio di tecniche e utensili
moderni che i nostri nonni non avevano e non conoscevano . Questo è il nostro
credo per accontentare gli amici e gli ospiti che vengono a trovarci.
Tutto parte dalle origini e dai piatti più noti della cucina tradizionale
romana: carbonara, cacio e pepe, amatriciana, salti in bocca e baccalà alla
romana, abbacchio e maialino sono alcuni delle portate tradizionali che
proponiamo ai nostri clienti.
La ricerca di equilibrio fra tradizione e modernità parte in primis da
un’attenta selezione di materie prime; tutte di ottima qualità, passa per la
passione innata trasmessa dai nonni e integrata da studi e conoscenza . E’ così
che nascono i nostri piatti.
Il menu è ricco di piatti della grande tradizione romana con ricette che
privilegiano prodotti del territorio selezionati tra le migliori eccellenze . Le
nostre proposte rivisitano i piatti di un tempo rendendoli più accattivanti per
il piacere di tutti i palati. Un esperienza enogastronomica preparata con arte
maestria e semplicità . Servita ogni giorno dallo staff e dai proprietari ,
sempre presenti e soprattutto decisamente innamorati di questo lavoro.